Dopo le votazione per il rinnovo degli Ordini delle psicologhe e degli psicologi, votiamo per il rinnovo delle cariche istituzionali ENPAP, la cassa di previdenza e assistenza degli Psicologi liberi professionisti e convenzionati nata con Decreto Legislativo 103/96
"Ai sensi dell’art. 3 del Regolamento elettorale dell’ENPAP, con deliberazione presidenziale adottata il giorno 9 gennaio 2025 sono state indette le elezioni per la nomina delle/dei componenti del Consiglio di indirizzo generale e del Consiglio di amministrazione dell’Ente per il quadriennio 2025-2029." Questo è quanto leggiamo accedendo al sito dell'ENPAP nella sezione dedicata alle imminenti elezioni.
Con il periodo elettorale in cui abbiamo sostenuto una serie di candidati, coalizioni di gruppi e raggruppamenti di colleghi impegnati a partecipare al momento elettorale per il rinnovo dei Consigli degli Ordini professionali degli psicologi italiani, abbiamo constatato che con il sistema di voto elettronico è aumentata la quantità di colleghi che hanno espresso le loro intenzioni di voto. Questo dato di realtà aumenta la nostra responsabilità diretta verso le politiche professionali delle psicologhe e degli psicologi italiani.
In queste votazioni la responsabilità del voto si manifesta verso le politiche del nostro futuro pensionistico e verso l'assistenza che possiamo ricevere dall'ENPAP durante l'intero arco della nostra vita professionale e personale.
Le elezioni si svolgeranno esclusivamente in modalità telematica: da lunedì 03 marzo fino a venerdì 07 marzo 2025, dalle ore 10:00 alle ore 18:00 di ciascun giorno. Per votare clicca QUI
La Sipap continuerà a fare la sua parte promuovendo una politica professionale integrata tra quelle espresse dagli Ordini degli psicologi e quelle che riguardano previdenza e assistenza, con cinque direzioni che chiederemo di sviluppare con azioni concrete:
Votiamo per il rinnovo degli organi d'amministrazione e d'indirizzo dell'ENPAP, per una Previdenza sempre più vicina ai bisogni di professioniste e professionisti psicologhe e psicologi in ogni fase della propria attività professionale, per poter contare su Assistenze assicurative sanitarie e professionali alle lavoratrici ed ai lavoratori professionisti psicologi italiani che versano i propri contributi previdenziali obbligatori in modo esclusivo all'ENPAP!
Ci sono i seguenti cinque raggruppamenti di programma a confronto per un totale di circa 168 candidati:
ABC ACTING BY COUNTING (ABC) - PROFESSIONE E SOLIDARIETÀ (P&S) - AGIRE PER ENPAP (ApE) - ADESSO CULTURA E PROFESSIONE (C&P) - ALTRAPSICOLOGIA (AP)
Di tutti questi candidati, saranno eletti 55 iscritti ENPAP: 5 componenti del Consiglio d'Amministrazione e 50 psicologi che comporranno il Consiglio d'Indirizzo Generale dell'ENPAP.
ATTENZIONE: Il raggruppamento ABC Acting by counting non compare sul sito ufficiale delle elezioni a causa di un mero errore tecnico effettuato nella fase di presentazione del raggruppamento. I candidati di questo raggruppamento sono visibili nel sito ENPAP come candidature individuali.
Invitiamo tutte le psicologhe e gli psicologi iscritte all'ENPAP ad esprimere il proprio voto!
Dopo aver visionato i programmi ed i profili professionali dei colleghi candidati, la nostra associazione ha deciso di esprimere il VOTO PER CANDIDATURE INDIVIDUALI, in ordine alfabetico e trasversalmente ai diversi raggruppamenti, con l'obiettivo di favorire la costruzione di una dialettica costruttiva tra tutti i componenti del Consiglio d'amministrazione (CDA) e del Consiglio d'Indirizzo Generale (CIG Nord, Centro, Sud e Isole) dell'ENPAP !
Desideriamo promuovere la costruzione di una opposizione costruttiva all'attuale solida maggioranza costituita dal Raggruppamento di Altra Psicologia. Per generare cambiamento migliorativo è necessario il costante confronto costruttivo tra raggruppamenti di programma, nel rispetto delle differenze ma necessariamente attenti alla valorizzazione della professione delle psicologhe e degli psicologi in tutti i contesti applicativi l'arcipelago delle discipline psicologiche.
IL CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE (CDA) è rappresentato da un Collegio unico nazionale.
Si possono votare solo 4 candidati per i 5 componenti da eleggere e la SIPAP propone di votare le seguenti 4 candidate di comprovata competenza ed esperienza:
PER IL CONSIGLIO D'INDIRIZZO GENERALE COLLEGIO NORD (CIG Nord) VOTANO TUTTI GLI ISCRITTI AGLI ORDINI PROFESSIONALI DI: Piemonte, Valle D'Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna.
Si possono votare fino a 16 candidati per i 24 componenti da eleggere nel Collegio NORD e la SIPAP propone di votare i seguenti candidati:
PER VOTARE il CDA e il CIG Nord CLICCA QUI
PER IL CONSIGLIO D'INDIRIZZO GENERALE COLLEGIO CENTRO (CIG Centro) VOTANO TUTTI GLI ISCRITTI AGLI ORDINI DELLE PSICOLOGHE E DEGLI PSICOLOGI DI: Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Umbria
Si possono votare fino a 9 candidati per i 14 componenti da eleggere nel Collegio CENTRO e la SIPAP propone di votare i seguenti candidati:
PER VOTARE il CDA e il CIG Centro CLICCA QUI
PER IL CONSIGLIO D'INDIRIZZO GENERALE COLLEGIO SUD E ISOLE (CIG Sud e Isole) VOTANO TUTTI GLI ISCRITTI AGLI ORDINI DELLE PSICOLOGHE E DEGLI PSICOLOGI DI: Campania, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna
(si possono votare fino a 8 candidati per i 12 componenti da eleggere nel Collegio CENTRO) La SIPAP propone di votare i seguenti candidati:
PER VOTARE il CDA e il CIG Sud e Isole CLICCA QUI
BUON VOTO A TUTTI! PER VOTARE CLICCA QUI